top of page
I nostri articoli sul tema


Joy, la storia dell'infermiera che contribuì a inventare la fecondazione in vitro
Joy è un film di Netflix che racconta la storia della medicina riproduttiva e in particolare dell'invenzione della fecondazione in vitro da parte del ginecologo Patrick Steptoe, del biologo Robert Edwards e dell'infermiera embriologa Jean Purdy. A Edwards e Steptoe nel 2010 venne assegnato il Premio Nobel per la medicina; Purdy invece rimase a lungo nell'ombra. Il film “Joy” è un grande omaggio al suo ruolo in questa avventura scientifica, medica e sociale.
11 apr


La carica delle primipare attempate, troppo spesso non per scelta
Una gravidanza dipende soprattutto da due fattori, gli spermatozoi e gli ovuli: ma le donne hanno una riserva definita, che limita la scelta
20 ago 2024


Viaggio alla scoperta delle ragioni per cui non facciamo i figli che vorremmo fare
Il “Fertility gap” è il divario tra figli desiderati e figli avuti, ed è in aumento in tutta Europa: specie in Italia
5 mag 2023


La medicina riproduttiva non riesce ancora a battere la biologia: incontro con Jessica Hepburn
Jessica Hepburn in qualche modo rappresenta chi non è stato e non sarà in grado di concepire, anche con tutto l'aiuto medico a disposizione.
29 mar 2023
insieme possiamo fare la differenza
e cambiare
le cose.
Permettici di entrare in contatto con te.
Iscriviti alla nostra mailing list!
bottom of page