top of page
I nostri articoli sul tema


Eppure le famiglie numerose esistono ancora: più rare, ma ci sono
Anche solo settant'anni fa, le famiglie numerose erano quelle in cui ai genitori si aggiungevano sei, otto, dieci figli. E oggi?
1 nov 2024


Calo delle nascite: l'intreccio tra fecondità, immigrazione, desiderio di figli
In ogni Paese il rinnovo della popolazione avviene in due modi, nuove nascite o nuovi residenti da altri Paesi: la sfida demografica di oggi
1 ott 2024


La carica delle primipare attempate, troppo spesso non per scelta
Una gravidanza dipende soprattutto da due fattori, gli spermatozoi e gli ovuli: ma le donne hanno una riserva definita, che limita la scelta
20 ago 2024


“Il mestiere di mamma è il più importante del mondo”, la gabbia che imprigiona le donne al lavoro
Le donne lavoratrici indossano un mantello invisibile con una lettera scarlatta, la M di mamma. O meglio, la U di utero.
17 ott 2023


Diventare madri da single, una strada in salita tra pregiudizi della società e divieti della legge
E se per contrastare il fertility gap si aiutassero le donne single che desiderano un bambino a diventare madri senza un partner?
21 lug 2023


Non fare figli non sempre è una scelta: a volte la causa è l'infertilità
La convinzione diffusa è che fare figli sia sempre una scelta, ma in realtà una persona su sei soffre di infertilità.
2 giu 2023


Viaggio alla scoperta delle ragioni per cui non facciamo i figli che vorremmo fare
Il “Fertility gap” è il divario tra figli desiderati e figli avuti, ed è in aumento in tutta Europa: specie in Italia
5 mag 2023


Figli sempre più tardi, come si inverte il trend? The Why Wait Agenda incontra Melinda Mills
Rimandare il momento di fare figli è ormai sempre più comune: quali sono le politiche più efficaci per un cambio di rotta?
31 gen 2023


“La scelta di far figli dipende anche dalla divisione di lavori di cura”: incontro con Melinda Mills
Perché le persone rimandano il momento di diventare genitori? Melinda Mills, docente a Oxford, mette in fila le cause principali
21 dic 2022


Sostegno alla natalità, i talloni d'Achille delle politiche conservatrici
Ovunque nel mondo i partiti conservatori stanno dimostrando attenzione al tema della natalità, proponendo ricette. Ma quali?
17 nov 2022


Come può un Paese far crescere il suo tasso di fecondità senza trasformarsi nell'incubo di Gilead?
Siamo l’unico Paese al mondo in cui il tasso di natalità sta crescendo, dice il comandante Waterford nella serie tv Il racconto dell'ancella
10 ott 2022


I due dati chiave della natalità
Ci sono due dati che bisogna conoscere quando si parla di natalità: il tasso di fecondità e l’età media al primo figlio.
10 ott 2022
insieme possiamo fare la differenza
e cambiare
le cose.
Permettici di entrare in contatto con te.
Iscriviti alla nostra mailing list!
bottom of page