29 marPodcastLa medicina riproduttiva non riesce ancora a battere la biologia: incontro con Jessica HepburnJessica Hepburn in qualche modo rappresenta chi non è stato e non sarà in grado di concepire, anche con tutto l'aiuto medico a disposizione.
9 febCulturaMamme over 40, in tv sembra facile: ma nella realtà?Le serie Sex Education e Dead To Me portano in tv una situazione rara: una donna matura che resta incinta. Ma è davvero possibile?
4 genOpinioniI 40 sono i nuovi 30, ma non per gli ovuli femminili: un TEDx sincero sulla maternità tardiva«Forse il vostro mantra è “I 40 sono i nuovi 30” e via dicendo – beh, c'è un problema però: i vostri ovuli non si uniformano a quello...
21 dic 2022Podcast“La scelta di far figli dipende anche dalla divisione di lavori di cura”: incontro con Melinda MillsPerché le persone rimandano il momento di diventare genitori? Melinda Mills, docente a Oxford, mette in fila le cause principali
20 ott 2022OpinioniParlare di fertilità in maniera laica: in un TEDx il seme della Why Wait AgendaIl tema "natalità" da una prospettiva laica: Eleonora Voltolina nel TEDx “The Fertility Gap: Why don't we have the kids we'd like to have?”
10 ott 2022FattiI due dati chiave della natalitàCi sono due dati che bisogna conoscere quando si parla di natalità: il tasso di fecondità e l’età media al primo figlio.
10 ott 2022FattiDiventare madri: più si aspetta, più le chance diminuisconoQuando si parla di fare figli, c’è un fattore che differenzia le donne dagli uomini: l’orologio biologico – che riguarda solo le donne.